
Gli assegni di maternità sono contributi a sostegno della maternità, concessi dal Comune ed erogati dall'INPS in un'unica soluzione.
Il contributo viene erogato per ogni figlio nato da madri che non beneficiano di alcun trattamento economico per maternità o che beneficiano di un trattamento economico inferiore all'importo dell'assegno stesso.
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza necessariamente entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato.
Il valore ISEE sotto il quale viene concesso l'assegno è rivalutato annualmente dall'INPS stesso.
Il contributo è concesso anche per i minori adottati o in affidamento preadottivo.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito dell'INPS.
Per chiedere la concessione dell'assegno di maternità occorre essere madri italiane o comunitarie residenti nel Comune e inoccupate da almeno sei mesi.